Tag Archives

Archive of posts published in the tag: spiritualità

La tecnologia della trascendenza – Parte 1

Dove finisce la ricerca della tecnologia e inizia la ricerca della trascendenza? La società ha sempre sentito la necessità di progredire nel sapere e fare nuove scoperte. Quando le civiltà del passato erano guidate in modo intelligente, le persone soddisfavano queste necessità non…

Govardhan Eco Village: un sogno si è realizzato

Nel marzo 2010 Radhanath Swami chiese a un gruppo di giovani di trasferirsi dal tempio ISKCON di Sri Sri Radha-Gopinatha di Mumbai al Govardhana Eco Village (GEV), che si trova a 108 chilometri da Mumbai per sviluppare un progetto agricolo. Alcuni di questi giovani…

Diventiamo coscienti del nostro corpo e del nostro respiro

Forse non ci immaginiamo quanto siamo tesi e di come il nostro respiro sia superficiale durante la giornata, ma spesso è così e questo può avere un effetto psicologico sul nostro umore. Un esercizio molto semplice per aiutarci a mantenere il nostro essere…

Sulle tracce della consapevolezza

Oggi la scienza ha scoperto, con la teoria dei quanti, come la coscienza possa influenzare la modalità delle strutture delle cose. L’uomo è la creatura più cosciente in natura, e se gestisce la sua coscienza in modo inutile può provocare gravi scompensi nell’ordine…

Quattro aspetti essenziali per la nostra vita

Il grande maestro Bhaktivinoda Thakur spiegava che finché non raggiungiamo un livello di spiritualità molto elevato, se vogliamo praticare la via spirituale con successo dovremmo prima di tutto prenderci cura di quattro aspetti molto importanti della nostra vita: La salute, il lavoro, le…

Astronomia e astrologia nella tradizione indovedica (prima parte)

I Veda sono un’eredità preziosa dell’India. “Veda” significa conoscenza e include anche la conoscenza astronomica. In molte fonti vediche si può notare l’importanza attribuita all’osservazione del cielo e al calcolo delle posizioni del Sole e della Luna, dei principali pianeti e delle stelle.…

Ancora più lontani…

Facciamo cento chilometri per andare a vedere un amico, ma spesso la mattina trascuriamo di salutare i nostri vicini di casa. Nella metro tutti sono assorti nel leggere un quotidiano o presi da un mp3, e ogni tanto guardano il riflesso di qualcuno…

L’ostacolo dell’orgoglio

L’orgoglio è un ostacolo formidabile sul cammino della spiritualità. Quando mostra il suo aspetto negativo, è penosamente visibile, a noi stessi e agli altri. Potremmo negarlo, nasconderlo o giustificarlo, ma in fondo sappiamo che c’è qualcosa che non va. Una volta un maestro…