Tag Archives

Archive of posts published in the tag: religione

La sovrappopolazione non è un vero problema

E’ un vero problema la sovrappopolazione? E’ veramente necessario ridurre la popolazione mondiale, come si sente dire oggi? Secondo i Veda e Srila Prabhupada, non è così. Sentiamo cosa ci dice Chaitanya Chandra Prabhu. Decenni fa si parlava molto di sovrappopolazione. L’idea era…

Come non trasformare l’ISKCON in una religione

Questo articolo è frutto delle mie riflessioni sugli sviluppi in atto all’interno dell’ISKCON. La prima generazione di devoti, i discepoli diretti di Srila Prabhupada, sta lasciando questo mondo e deve trasmettere la sua missione alla generazione successiva. Allo stesso tempo, l’ISKCON sta diventando…

Nel giardino del cuore

La matematica è il linguaggio della scienza e sembra essere di grande utilità per comprendere la materia. Ma è il linguaggio della logica, utilizzato specialmente per manipolare la materia, e non è adatto al fine di comprendere Dio e la spiritualità, che sono…

Ritrovare la forza in momenti di crisi

Dichiarazione della ISKCON, Associazione Internazionale per la Coscienza di Krishna Ministero delle Comunicazioni Anuttama dasa, Direttore Generale Parabhakti dasa, Direttore Italia 05.05.2020 La tradizione Gaudiya Vaishnava, contribuisce da sempre ad alleviare la società umana dalla sofferenza aiutandola a connettersi con il Supremo, il…

La religione organizzata, opera del diavolo o divina necessità?

Al diavolo piace sempre aiutare i santi a “organizzare” la religione, e la religione organizzata può essere problematica. Ma senza delle strutture create dagli uomini, i messaggi dei santi e le buone opere potrebbero non durare per più di qualche generazione. Per migliaia…