Vestiamoci del bene

Mentre alcuni di noi potrebbero essere curiosi quando incontriamo qualcosa che non ci è familiare, quella curiosità spesso è in un contesto sicuro: corriamo dei rischi calcolati ma non vogliamo precipitarci incautamente in un incertezza totale. Dei coraggiosi esploratori possono essere spinti dalla…

Libro – Elementi di cosmologia vedica

Viaggi analogici tra microcosmo e macrocosmo di Nuria Kanzian (Jahnava dasi) L’opera raccoglie alcuni pensieri, racconti e aforismi sotto forma diaristica attraverso il metodo autobiografico. Ci sono poi delle parti teoriche dello yoga e al termine un glossario e delle appendici utili per…

Mucca, terra e umanità – La sacralità della mucca

Nel moderno mondo occidentale il termine “mucca sacra” si riassume in diverse idiosincrasie, superstizioni, folclore e l’ostinazione primitiva di un’India sottosviluppata. L’occidentale medio (una persona con questa mentalità), trova divertente più di qualsiasi altra cosa che gli indiani adorano la mucca. Negli ultimi…

La visione vedica dell’ambientalismo

Ambiente significa natura, e di chi è la natura? È la natura di Dio. L’ha creata qualcun altro? Qualcun altro ha messo tutto insieme in modo che funzioni come sta facendo? In effetti l’umanità sta ancora cercando di capire tutta la complessità delle…

L’acquisizione di Branston Hall

Branston Hall è una nobile dimora situata nel villaggio di Branston, nel Lincolnshire, in Inghilterra. L’edificio è circondato da un grandissimo parco, foreste e piccoli laghi. Progettata da John Macvicar Anderson nel 1885, l’edificio è stata costruito in stile neo-elisabettiano. La Fondazione Avanti…

Le funi dell’estasi: i passatempi trascendentali di Sri Sri Radha-Damodara

“L’amore è una corda, poiché ci lega e ci tiene nel suo giogo”. – Hadwijch, poeta olandese, 1235-1265 Sebbene Egli sia al di fuori della portata di tutti i sensi, sua madre si sforzò di legarlo a un mortaio di legno. Ma quando…

Appunti per una comunità spirituale ideale – L’ispirazione

Il termine ispirazione deriva dal latino inspiratio e ispirare ha anche un significato teologico che si riferisce all’influenza divina su di una persona, quella forza che dà vita, il respiro appunto, e che dà entusiasmo, muove il cuore e dà energia alle nostre…

La stabilità

I devoti spesso si chiedono quale sia il significato della stabilità: alcuni ritengono che il recitare sedici giri al giorno e seguire i quattro principi regolatori significa che si è stabili, mentre altri considerano che vuol dire essere costanti nel proprio servizio; altri…

Prospettive per una soluzione

Alla luce della conoscenza spirituale si può affermare che la situazione che viviamo ora è stata resa possibile perché le persone per decenni hanno tollerato di vivere in una società senza veri valori. In effetti possiamo notare che pochi hanno protestato per le…

Mucca, terra e umanità – La sacralità della vita

Verrà il tempo in cui l’uomo guarderà all’uccisione degli animali come al presente considera l’uccisione di un uomo. (Leonardo da Vinci) “La mucca ha ricevuto l’erba da Krishna, come nutrimento. Lei non cerca il nostro cibo. Che diritto abbiamo di ucciderla? Voi avete…