Category Archives

Riflessioni

Come riconoscere una persona gentile

La gentilezza è quel fattore che unisce tutti gli esseri viventi. È un’energia divina che collega i cuori di tutti gli esseri viventi e apre una via da cuore a cuore. Anche gli animali prendono fiducia se si fanno del bene a vicenda.…

Come Mosè e la Vergine Maria mi hanno portato da Krishna

I lettori abituali del mio blog sapranno che, oltre ad adorare Dio attraverso la recita dei Suoi santi nomi, i devoti adorano anche la forma del Signore manifestata in elementi come metallo, legno, pietra, fuoco o un’immagine dipinta. Tutte le tradizioni religiose hanno…

Vedere Krishna

Quando vediamo una persona bella il nostro cuore in una certa misura si scioglie. Immaginiamo come si scioglie il cuore nel vedere Krishna che è l’origine di ogni bellezza e di ogni fascino. L’anima ha una naturale attrazione verso la bellezza, proprio perché…

Prepariamo il burro

  Noi Gaudiya Vaishanava, dovremmo seguire lo stato d’animo dei Vrajavasi. Tra i Vrajavasi il sentimento e il servizio di devozione delle gopi è considerato il più elevato. Durante il giorno, le gopi erano sempre impegnate principalmente in un’attività: frullavano il latte per…

Piangere

Siamo entrati nell’era post-Covid, e sono di nuovo in viaggio. Più precisamente nell’aria, volo da un terminal all’altro, e vorrei fare un piccolo tentativo di condividere con voi alcune ispirazioni spirituali in questa giungla urbana. Su un recente volo per il Cairo sono…

Le persone sono intrinsecamente buone o cattive?

Il Ramayana descrive come Ravana (potete leggere della sua storia nel Canto 9 dello Shrimad Bhagavatam) abbia agito in modo demoniaco per la maggior parte della sua vita e si sia rifiutato di migliorare nonostante i continui buoni consigli e i molti avvertimenti.…

Da Khanista a Madhyama

Da una conferenza tenuta da Srila Prabhupada a Vrindavana nel 1972. Srila Prabhupada: “Quindi, nel servizio devozionale ci sono tre livelli, il kanistha-adhikari, il madhyama-adhikari e l’uttama-adhikari, o stadio iniziale, intermedio e avanzato. All’inizio, kanistha-adhikari, il devoto si impegna nell’adorazione delle Divinità, fa…

Prabhupada e le profezie

Fondamentalmente la storia ci mostra che ci sono quattro tipi di persone che affermano di “vedere” il futuro e, escludendo chi dice cose semplicemente assurde, ci sono scienziati che fanno supposizioni basate su fatti concreti, ci sono studiosi come economisti, storici e sociologi…

Con il bhakti-yoga possiamo finalmente riunirci con la persona che abbiamo sempre desiderato

Nel sesto capitolo della Bhagavad-gita, si discute del dhyana-yoga, lo yoga meditativo. I testi 13-14 dicono: “Bisogna tenere il corpo, il collo, la testa diritti e lo sguardo fisso sull’estremità del naso. Così, con una mente quieta e controllata, sommessa, liberi dalla paura…

L’importanza del sadhu sanga

Sentendo una lezione di Vaisesika Prabhu che ha tenuto recentemente alla comunità di Nuova Mayapur, in Francia, abbiamo preso alcuni appunti. Il tema era il sadhu sanga, la compagnia dei devoti. Un tema veramente essenziale, la chiave per entrare nel meraviglioso edificio della…