
Alcuni anni fa avevo deciso di deporre la mia TV in una discarica, la proverbiale goccia che ha fatto traboccare il vaso è stata la morte in diretta di Gheddafi; morte fatta vedere a tutti, bambini compresi. Non è stato così facile buttare…
Alcuni anni fa avevo deciso di deporre la mia TV in una discarica, la proverbiale goccia che ha fatto traboccare il vaso è stata la morte in diretta di Gheddafi; morte fatta vedere a tutti, bambini compresi. Non è stato così facile buttare…
Percepire la fonte “Tuttavia”, si potrebbe affermare, “senza le comodità, come il riscaldamento, i mezzi di refrigerazione, i trasporti, l’acqua corrente e così via, saremmo molto disagiati. La vita adesso e più vivibile.” Certo. Non stiamo dicendo: “Buttate via subito i caloriferi e…
Dove finisce la ricerca della tecnologia e inizia la ricerca della trascendenza? La società ha sempre sentito la necessità di progredire nel sapere e fare nuove scoperte. Quando le civiltà del passato erano guidate in modo intelligente, le persone soddisfavano queste necessità non…
Facciamo cento chilometri per andare a vedere un amico, ma spesso la mattina trascuriamo di salutare i nostri vicini di casa. Nella metro tutti sono assorti nel leggere un quotidiano o presi da un mp3, e ogni tanto guardano il riflesso di qualcuno…