Una lettera di amore

Dedicata al maestro spirituale, alle guide spirituali, ai devoti e devote che si prendono cura degli altri, dedicata a noi, anime che siamo sul cammino dell’amore e della devozione. Mia carissima anima spirituale, fidati di Krishna, Krishna c’è, ci ha salvati, ci ama,…

Via la polvere dalla casa e dalla mente

“Esistono parecchi libri e corsi che insegnano a ritrovare la propria armonia interiore e io raccomando vivamente di seguirli… ma invece quello che io insegno è un approccio diverso, quello di dare un nuovo assetto alla propria vita facendo ordine in casa ed…

Un’analisi comparativa di diversi stili di vita di famiglia

In quest’articolo si analizzeranno a grande linee le differenze tra una vita matrimoniale svolta sotto le diverse influenze della natura (la modalità della virtù, sattva guna; la modalità della passione, raja guna; e quella dell’ignoranza, tamo guna) e nella trascendenza. Il miglior matrimonio,…

L’Ufficio per lo Sviluppo della Congregazione in Italia (USCI)

Sempre più persone vogliono praticare la coscienza di Krishna senza avere  la possibilità o il desiderio di vivere in un tempio. Quindi si è rivelato necessario dare una mano a queste persone, aiutarle nella loro formazione e dare loro la possibilità di avere…

Il giorno della vita

Viviamo in tempi molto incerti e paradossalmente siamo nei tempi più certi, da quando abbiamo avuto il rifugio del maestro spirituale e di Krishna. Questa breve vita ci sta avvicinando a un’eternità di esistenza piena di gioia. Quindi i problemi della vita sono…

Riflessioni sulle aggressioni in Bangladesh

Abbiamo preso alcuni spunti di riflessione dalla risposta di Bhakti Vikasa Maharaj ad alcuni commenti sui social media riguardo a ciò che è successo recentemente in Bangladesh, con i violenti attacchi a varie templi indù, tra cui almeno un tempio dell’ISKCON. Come afferma…

Vestiamoci del bene

Mentre alcuni di noi potrebbero essere curiosi quando incontriamo qualcosa che non ci è familiare, quella curiosità spesso è in un contesto sicuro: corriamo dei rischi calcolati ma non vogliamo precipitarci incautamente in un incertezza totale. Dei coraggiosi esploratori possono essere spinti dalla…

Libro – Elementi di cosmologia vedica

Viaggi analogici tra microcosmo e macrocosmo di Nuria Kanzian (Jahnava dasi) L’opera raccoglie alcuni pensieri, racconti e aforismi sotto forma diaristica attraverso il metodo autobiografico. Ci sono poi delle parti teoriche dello yoga e al termine un glossario e delle appendici utili per…

Mucca, terra e umanità – La sacralità della mucca

Nel moderno mondo occidentale il termine “mucca sacra” si riassume in diverse idiosincrasie, superstizioni, folclore e l’ostinazione primitiva di un’India sottosviluppata. L’occidentale medio (una persona con questa mentalità), trova divertente più di qualsiasi altra cosa che gli indiani adorano la mucca. Negli ultimi…

La visione vedica dell’ambientalismo

Ambiente significa natura, e di chi è la natura? È la natura di Dio. L’ha creata qualcun altro? Qualcun altro ha messo tutto insieme in modo che funzioni come sta facendo? In effetti l’umanità sta ancora cercando di capire tutta la complessità delle…