Benediciamo e cerchiamo le benedizioni

Dobbiamo fare bene quello che facciamo, farlo nel migliore dei modi e non essere superficiali pensando che, anche se facciamo male, Krishna ci aiuterà comunque. Dobbiamo prenderci cura della nostra salute, delle nostre relazioni e del servizio di devozione. Srila Prabhupada spiega benissimo…

Come preghiamo Krishna?

Lo Srimad-Bhagavatam presenta le preghiere di grandi devoti del Signore che possono guidarci nella nostra vita di preghiera. “Perciò, sebbene io sia nato in una famiglia demoniaca, posso senza dubbio offrire con grande sforzo le mie preghiere al Signore, per quanto me lo…

Proficuo 2022, all’insegna del risveglio spirituale

Possa quest’anno essere propizio per ognuno di voi! Il 2022 sarà un anno di sfide, di grandi cambiamenti: un anno duro e difficile, ma anche una preziosissima opportunità per scoprire chi siamo e qual è la nostra missione in questa vita. Il caos, la paura…

Una società agricola per una vita semplice e un pensiero elevato

Un’alternativa alla moderna civiltà dei mattatoi Un’antica e valida alternativa alla moderna civiltà dei mattatoi è l’avere una comunità basata sul lavoro agricolo che vive in modo semplice coltivando un pensiero elevato. È possibile vivere confortevolmente una vita semplice e in armonia con…

4 gennaio 1973

Una lettera di Srila Prabhupada a George Harrison, del 4 gennaio, e un augurio per il nuovo anno, il 2022, di poter avere anche noi lo stesso successo. Mio caro George, per favore, accetta le mie benedizioni. Sono stato informato da alcuni dei…

Il bunchi kichari

Dal libro di Yamuna Devi, The art of Indian Vegetarian cooking Nei giorni che precedono il Festival dei carri. Il festival, che onora il Signore Jagannath, il Signore dell’universo, attrae milioni di pellegrini da tutta l’India e si tiene annualmente a Puri da…

I Samurai, i protettori della mucca

Se vi dicessimo che una volta la mucca era onorata non solo in India ma anche in Giappone…non ci credereste. Oggi il Giappone è un paese carnivoro, a causa di 150 anni di influenza americana. Ma la cultura tradizionale giapponese considerava la mucca…

La mucca porta progresso e prosperità

Il vero progresso della civiltà Negli ultimi decenni l’economia mondiale è stata globalizzata. Un sistema economico basato sulla necessità di crescita costante ovviamente non può perdurare in questo mondo limitato e finito. Ci sono limiti nella crescita, mentre l’economia mondiale ha superato questi…

Natale 2021

Negli ultimi anni la tendenza dei mezzi di comunicazione è quella di dare spazio a filmati e documenti che denunciano la violenza sugli animali, e mostrano a milioni di persone come gli animali vengono utilizzati come cavie dall’industria farmaceutica e da quella delle…