Category Archives

Archive of posts published in the category: Crescita personale

Fate un passo indietro e riconnettetevi

Le nostre vite sono come delle tele sulle quali dovremmo dipingere. E proprio come con un dipinto, di tanto in tanto aiuta fare un passo indietro e riguardare le cose con una nuova prospettiva. Il grande pittore, pensatore e scienziato Leonardo da Vinci…

Degli ingenui letteralismi

In ognuno dei suoi dodici canti, lo Srimad-Bhagavatam, il “Frutto maturo e senza macchia di tutte le scritture vediche”, narra di miracoli e di misticismo, di esoterismo e di esperienze extraterrestri. Leggiamo di una mucca, un toro, un elefante, una scimmia e un…

Con gli occhi di un bambino

La letteratura dell’India antica contiene numerose storie i cui protagonisti sono fanciulli dotati di qualità divine. Non solo: le Scritture Vediche affermano chiaramente che i bambini rappresentano una delle molte vie attraverso le quali Dio si manifesta agli uomini per indicare loro la…

Accettare i propri limiti

Dare il meglio di noi stessi può richiedere una valutazione onesta dei nostri punti forti e di quelli deboli. Tutti abbiamo dei limiti, delle cose che non possiamo fare bene o che non possiamo assolutamente fare. Riconoscere i nostri limiti è vitale per…

I dottori della felicità

Un professore di Harvard scopre qualcosa sulla felicità che i saggi vedici conoscevano già da lungo tempo. In seguito alle sue attente ricerche sul tema della felicità umana, le scoperte dello spiritoso e intelligente dottor Daniel Gilbert, professore di filosofia ad Harvard, hanno…

Manuali per introdurre i 4 principi della libertà “passo per passo”

“Educazione  Vedica” mette a disposizione 5 manuali come strumenti per diffondere i 4 principi della libertà alle persone che si avvicinano al Bhakti-Yoga, in modo da aiutarli ad assimilare la conoscenza trascendentale in modo graduale. “L’Arte di Uscire dalla Massa … ed essere…

Una caduta da cavallo

  Avete mai provato la sensazione di volare in alto e poi trovarvi per terra? Quando avevo 12 anni sono caduto da cavallo. Ero senza fiato, disperatamente senza fiato. Il mio maestro di equitazione mi disse: “Rimettiti subito in sella e riprova ancora”…

Appunti per una comunità spirituale ideale – Il giardino, paradiso del mondo

  Tra le stagioni sono la primavera fiorita, (Sri Krishna, Bhagavad Gita 10.35) Il Vastu ci offre un concetto bellissimo, quello del giardino interiore, uno spazio che si trova al centro, nel cuore di un ambiente abitato ed è la sua parte più…

Recitiamo il santo nome dal profondo del nostro cuore

Il cuore è la sede dei nostri desideri; noi dovremo desiderare il puro servizio di devozione, dovremmo desiderare di far piacere a Krishna, dovremo desiderare la prema bhakti. Desiderare di soddisfare il guru, i vaisnava e Krishna. Se noi recitiamo il santo nome…

Mio carissimo Govinda

Quante volte ti ho veduto in viso? Quante volte mi sono fermata davanti a Te a guardarTi e a offrirti delle preghiere? Quante volte mi sono fermata davanti a Te, ma senza veramente vederTi? Dov’era il mio desiderio? Cos’è tutta la mia giovinezza,…