Category Archives

Archive of posts published in the category: Crescita personale

Diventiamo coscienti del nostro corpo e del nostro respiro

Forse non ci immaginiamo quanto siamo tesi e di come il nostro respiro sia superficiale durante la giornata, ma spesso è così e questo può avere un effetto psicologico sul nostro umore. Un esercizio molto semplice per aiutarci a mantenere il nostro essere…

Cerchiamo l’Eccellenza

Due ragazzi, Raul e Jiten, si erano laureati nella stessa università e cominciarono a lavorare nella stessa compagnia. Dopo due anni il direttore promosse Raul, ma non Jiten. Jiten rimase ferito e diventò perfino geloso di Raul, ma comunque, visto che aveva bisogno…

L’ombra della coscienza di Krishna  

E’ possibile seguire le pratiche quotidiane della coscienza di Krishna, o di qualsiasi altra pratica spirituale, e rimanere nell’ombra o ai margini del suo vero significato e del suo obiettivo, lontani dalla sua essenza, per anni e anni .. Ecco perché, credo che…

Fiducia

La fiducia è fondamentale per avere delle buone relazioni. Nel matrimonio essa ci rassicura che nel bene e nel male abbiamo a cuore il benessere reciproco, che il mondo degli altri è importante per noi, che tolleriamo le mancanze reciproche, che senza porci…

La collera come richiesta di affetto

Non è necessario essere completamente realizzati spiritualmente per parlare di Krishna, e parlando di Lui noi stessi ci purifichiamo e anche chi ascolta riguardo Krishna si purifica, e poi quando saremo veramente realizzati parleremo sempre di Krishna, proprio come le gopi non smettevano mai…

Chi è virtuoso…

Questo saggio è tratto dal libro “L’arte dell’insegnamento” di Burijana dasa. È stato scritto per gli insegnanti di gurukula, ma è ugualmente applicabile a tutti i devoti. Gli insegnanti che desiderano avere successo nel loro servizio devono coltivare la modalità della virtù. Ma…

Perché recitiamo il japa?

Ci sono molte ragioni per recitare i Santi Nomi. Con una pratica quotidiana, ascoltando gli insegnamenti della coscienza di Krishna, con il servizio attivo e la compagnia dei devoti, ci possiamo risvegliare gradualmente alla nostra natura spirituale, e iniziano ad apparire i nostri…

Ghita Coaching investe nei devoti per aiutarli ad avere successo

Quando nel 1995 Sridhara Swami introdusse nella ISKCON il libro Le 7 abitudini delle persone di successo, di Steven Covey, Akrura Das, un devoto della Serbia, ne rimase incuriosito e cominciò a tenere dei seminari di formazione sulla leadership. Poi ha creato una newsletter…

Essere genitori in coscienza di Krishna

Adempiere al nostro dovere di genitori vuol dire prendersi cura dei bisogni spirituali dei nostri figli. Come madre di dieci figli, spesso mi viene chiesto: “Come riesci a far fronte alle tue responsabilità familiari e anche fare progresso nella vita spirituale? Quando trovi…

Giudicare senza capire: come rovinare le relazioni

La fase finale della relazione tra Vali e Sugriva, due personaggi importanti del Ramayana, ci può dare delle importanti lezioni etiche. Una delle struggenti storie parallele del Ramayana è quella del confronto fratricida tra le scimmie Vali e Sugriva. Nel Mahabharata, l’animosità tra…